CUORE DI CINEMA

LACRIMAZIONI ACCECAMENTI E ALTRE FORME DI VISIONE

domenica 3 gennaio 2010

BASILICATA AUTENTICA di Francis Ford Coppola

Pubblicato da Francesco Dongiovanni alle 20:09 7 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Francis Ford Coppola
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2011 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2010 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ▼  gennaio (1)
      • BASILICATA AUTENTICA di Francis Ford Coppola
  • ►  2009 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (44)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)

Cerca nel blog

Magazine

  • Asian World
  • CineClandestino
  • CinemAvvenire
  • Close-up
  • Gli Spietati
  • Indie-Eye
  • Rapporto Confidenziale
  • Sentieri Selvaggi
  • Zabriskie Point

Riviste

  • Cahiers du Cinema
  • Cineforum
  • Duellanti
  • Fata Morgana
  • Filmcritica

Spazi di Cinema

  • Cineclub Detour
  • FuoriOrario
  • Il Vento del Cinema
  • Lab 80
  • Mubi
  • Museo Nazionale del Cinema
  • RaroVideo

Blog Cinema

  • C'era una Volta il Cinema
  • Cinedrome
  • Cinema da denuncia
  • Cinema e Dintorni
  • Cinemasema
  • CinemaVistoDaMe
  • Cinemino
  • Cineroom
  • Direktor AfterHours
  • e Tenebris in Lucem
  • Giuliano Cinema
  • il Nido di Rodan
  • il Teatro dei Vampiri
  • Letture-Visioni
  • Memorie di un Giovane Cinefilo
  • Movie's Home
  • Mulhollandblog
  • Oltre il Fondo
  • Only The Cinema
  • Our Bad of California Stars
  • Peeping Tom
  • Riflesso Cinefilo
  • Scaglie
  • Slowfilm
  • StradePerdute
  • Tomobiki Märchenland
  • Un Lento Apprendistato
  • UnoDiPassaggio
  • Vision
  • Weltall
  • Xinematica

Altre Contaminazioni

  • Blow Up Magazine
  • Blow Up Tv
  • Minimum Fax
  • Nazione Indiana
  • Ondarock
  • Sentire Ascoltare

Noi sappiamo che sotto l’immagine rivelata ce n’è un’altra più fedele alla realtà, e sotto questa un’altra ancora, e di nuovo un’altra sotto quest’ultima. Fino alla vera immagine di quella realtà, assoluta, misteriosa, che nessuno vedrà mai. O forse fino alla scomposizione di qualsiasi immagine, di qualsiasi realtà. (M. Antonioni, dalla Prefazione a Sei Film)

statistiche del mio blog

Locations of visitors to this page

Categorie

Afterhours (2) Alejandro Jodorowsky (1) Aleksandr Sokurov (1) André Bazin (1) Andy Warhol (1) Animazione (8) Anton Corbijn (1) Artavazd Pelechian (2) Asia (3) Baustelle (1) Bernardo Bertolucci (2) Bjork (10) Blur (1) Brunello Rondi (1) Cahiers du Cinéma (1) Caribou (1) Carmelo Bene (2) Carol Reed (1) Che Guevara (1) Chris Clark (1) Chris Marker (3) Clint Eastwood (1) David Foster Wallace (2) David Lynch (5) Dawn Shadforth (1) Derek Jarman (2) Dialoghi (1) Documentario (7) Edgar Reitz (1) Edward Yang (1) Elenco Visioni (1) enrico ghezzi (1) Ethan Coen (1) Fenton Bailey (1) Festival Venezia (1) Filmcritica (7) Fotografia (1) Francis Ford Coppola (2) Frederick Wiseman (2) Gino Paoli (1) Giulietto Chiesa (1) Graziano Staino (2) Heath Ledger (1) Hou Hsiao-hsien (1) Incubus (1) J. G. Ballard (1) James Gray (1) Jan Svankmajer (2) Jean Rouch (1) Jean Vigo (1) Jean-Luc Godard (2) Jerzy Skolimowski (1) Joel Coen (1) John Hardwick (1) Johnny Depp (1) Joy Division (1) Koichi Chigira (1) Laurent Cantet (1) Le Luci della Centrale Elettrica (1) Leonard Freed (1) Live Vision (1) Locandina (3) Lorenzo Esposito (2) Luis Buñuel (2) Lynn Fox (2) Mario Giacomelli (1) Maximo Park (1) Michael Mann (1) Michel Gondry (1) Michel Ocelot (1) Michelangelo Antonioni (2) Michele Bernardi (1) Mùm (1) Neorealismo (1) Perturbazione (1) Peter Greenaway (1) Philip Groning (1) Pierre Clémenti (1) Politica delle Immagini (1) Porno (1) Radiohead (1) Rainer Werner Fassbinder (1) Randy Barbato (1) Rarovideo (3) Raymond Depardon (1) Robert Zemeckis (1) Rolling Stones (1) Roman Polanski (1) Russ Meyer (1) Scritture (2) Semiconductor (1) Sergej Paradjanov (1) Sofia Coppola (1) Spike Jonze (1) Steven Soderbergh (1) Sylvain Vincendeau (1) Terry Gilliam (1) Thomas Mann (1) Tre Allegri Ragazzi Morti (2) Tsai Ming-Liang (1) Victor Erice (1) Video Sperimentale (6) Videoclip (20) Vittorio De Sica (1) Werner Herzog (2) Zbig Rybczynski (1)
Buttons
Powered By Blogger



Registra il tuo sito nei motori di ricerca


Questo blog e' un prodotto amatoriale e non editoriale o giornalistico, ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Premesso che tutto il materiale pubblicato su Internet risulta di dominio pubblico, se qualcuno riconoscesse proprio materiale con copyright e non volesse vederlo pubblicato sul blog, non ha che da darne avviso. Il materiale in questione sarà al più presto rimosso. Si sottolinea inoltre che cio' che e' pubblicato sul blog e' a scopo di puro approfondimento e comunque non di lucro.Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del blog stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Le immagini e i video vengono pubblicati unicamente per scopi di illustrazione e di scambio culturale, a vantaggio dei visitatori
Tema Semplice. Powered by Blogger.